Nell’ambito del progetto-concorso “PretenDiamo legalità”, promosso dalla Polizia di Stato, in attuazione del recente rinnovo del Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Istituto “Enrico Fermi ” ha partecipato con le classi 1AI, 1CI e 2BI guidate dalla prof.ssa Rita Bruzzese e dal Prof. Giuseppe Rollo per la 1AI, nonché le classi 3FI e 3DI guidate dalla prof.ssa Teresa Pascali, referente del Progetto, ad alcuni incontri e momenti di confronto, con funzionari e operatori della Questura di Lecce.
Il protocollo è stato firmato con la finalità di realizzare, in modalità congiunta, progetti volti a divulgare i valori della legalità, del rispetto delle regole e dei principi contenuti nella Costituzione Italiana.
Al progetto è stato abbinato un Concorso dedicato sia alla scuola primaria, sia alla scuola secondaria di primo e secondo grado, per quest’ultima gli studenti di Lecce e provincia sono stati invitati a realizzare un elaborato sui seguenti temi trattati dal progetto:
➢ Cittadinanza consapevole – SEMPRE SULLA STRADA GIUSTA Diffondere la cultura della sicurezza ferroviaria e della sicurezza stradale, il rispetto delle norme e la mobilità sostenibile per facilitare l’assunzione da parte degli alunni di comportamenti consapevoli. Analizzare insieme e arginare il bisogno di emozioni estreme e il senso di invincibilità dei più giovani. Contrasto ai pericoli derivanti dalle “challange”;
➢ Educazione all’affettività e inclusione – INSIEME POSSIAMO! Affrontare la violenza di genere e ogni forma di razzismo e intolleranza sociale: educare gli studenti alla parità di genere, al superamento degli stereotipi sociali ed al contrasto della violenza in tutte le sue forme per una società più inclusiva;
➢ Cittadinanza digitale e sicurezza on-line – NON CADERE NELLA RETE! Analisi e riflessione sulle potenzialità e rischi della rete e dell’intelligenza artificiale.
Approfondire il problema della ludopatia e i rischi dei web gaming e gioco d’azzardo online diffuso anche tra i più giovani. Uso responsabile dei mezzi di comunicazione virtuali, dei materiali e delle fonti documentali digitali disponibili sul web per arginare fenomeni come l’odio in rete (haters, body shaming e revenge porn).
Il cortometraggio dal titolo “Non cadere nella Rete- Tutti Possono essere Luca” , realizzato dagli studenti Federico Arnesano e Simone Fanciullo della classe prima 1AI, è risultato vincitore in ambito locale per le scuole secondarie di secondo grado. il video verrà, pertanto, inviato a Roma per concorrere a livello nazionale in rappresentanza della provincia di Lecce.
Tutta la classe 1AI e i docenti sono stati Invitati alla celebrazione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato presso il Chiostro del rettorato a Lecce dove gli studenti, Federico Arnesano e Simone Fanciullo hanno ricevuto una targa da parte del Questore della provincia di Lecce.
Nell’arco della mattinata, presso il convitto Palmieri, gli studenti hanno ammirato l’esposizione dei mezzi delle specialità della Polizia di Stato e hanno posto domande ai poliziotti presenti sul posto, erano presenti unità cinofile e gli artificieri, le moto d’acqua della squadre nautiche e la polizia scientifica.
Personale scolastico
Docente