Mercoledì 8 ottobre il nostro istituto ha ospitato l’incontro di formazione “Vivere la dislessia, tra opportunità e ostacoli”, promosso dall’Associazione Italiana Dislessia in occasione della Settimana Nazionale della Dislessia. L’evento, condotto da formatrici esperte, ha fornito informazioni aggiornate sulla dislessia e sulle sue implicazioni nello studio e nei processi di apprendimento.

I docenti partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire strategie e metodologie efficaci per supportare le alunne e gli alunni con DSA, nonché di condividere buone pratiche e chiarire dubbi e strategie operative. L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa di crescita professionale per il corpo docenti proveniente da tutto il Salento e ha assunto un significato particolare poiché la nostra scuola è stata sede ospitante.


La presenza di una percentuale notevole di studenti con DSA nel nostro istituto ha reso ancora più importante questa iniziativa, che ha visto una partecipazione numerosa e partecipata dei nostri docenti. Inoltre, l’incontro è stato riconosciuto come attività di formazione per i docenti partecipanti, con il rilascio di apposito attestato.

Le relatrici, prof.ssa Eliana Francot e pedagogista Marina De Nunzio, hanno condotto l’incontro con professionalità e competenza, fornendo strumenti pratici e utili per supportare gli alunni con DSA e per aiutare i docenti a creare lezioni e materiali che siano di supporto per il raggiungimento degli obiettivi didattici e formativi. L’evento ha rappresentato un importante passo avanti nella sensibilizzazione e nella comprensione dei disturbi specifici di apprendimento tra docenti e famiglie . Crediamo fortemente nel valore di una formazione continua del nostro corpo docenti per offrire un’esperienza formativa basata sui bisogni specifici di “tutti e di ciascuno”.
Personale scolastico
Docente