Il nostro Istituto partecipa a HackersGen 2025

HackersGen: Il più grande evento in Italia dedicato alla formazione ICT per le scuole secondarie di secondo grado.

Personale scolastico

Docente

Giovedì 10 ottobre, una delegazione del nostro Istituto ha preso parte alla quarta edizione di HackersGen, il più grande evento in Italia dedicato alla formazione ICT per le scuole secondarie di secondo grado, organizzato a Bergamo da Sorint Spa, che quest’anno celebra i 40 anni di attività, in collaborazione con Confindustria Lombardia.

A rappresentare la scuola sono stati gli studenti Riccardo Martino, Andrea Podo e Jury Caiulo, accompagnati dai docenti prof. Diego De Lorenzis e prof. Benedetto Barba.

L’iniziativa si è articolata in una ricca giornata di attività didattiche, formative e competitive:
• nel corso della mattinata, gli studenti hanno potuto seguire talk e laboratori su tematiche di grande attualità, quali cybersecurity, intelligenza artificiale, cloud computing e digital innovation,
• nel pomeriggio si è svolto un workshop riservato ai docenti accompagnatori, focalizzato sulle metodologie didattiche applicate all’ICT,
• sempre nel pomeriggio, gli studenti hanno preso parte a una competizione organizzata da Amazon Web Services, che ha visto il coinvolgimento di numerosi istituti provenienti da tutta Italia.

La giornata si è conclusa con la cerimonia di premiazione del “Premio G.F. Marilli”, che ha celebrato i migliori progetti presentati nel corso della precedente edizione di aprile, selezionati tra oltre 70 proposte provenienti dalle scuole partecipanti.

La presenza del nostro Istituto a HackersGen 2025 testimonia l’impegno costante nella promozione delle competenze digitali, nella valorizzazione dei talenti giovanili e nell’apertura verso percorsi di orientamento e formazione in ambito tecnologico, sempre più centrali nel panorama educativo e professionale contemporaneo.

Ci congratuliamo con gli studenti Riccardo Martino, Andrea Podo e Jury Caiulo per l’entusiasmo e la partecipazione attiva, e ringraziamo i docenti prof. Diego De Lorenzis e prof. Benedetto Barba per il prezioso accompagnamento e supporto formativo.

Scarica la nostra app ufficiale su: