7 ottobre 2025 – Ieri mattina, in aula magna, le classi terze del nostro istituto hanno partecipato a un incontro con i rappresentanti di Intercultura, l’associazione che da anni offre ai giovani la possibilità di vivere un’esperienza di studio all’estero attraverso programmi di scambio culturale e borse di studio. È stato un momento di grande interesse e partecipazione, durante il quale studenti e docenti hanno potuto conoscere da vicino le opportunità che l’associazione mette a disposizione per aprirsi al mondo e formarsi come cittadini globali.
Nel corso dell’incontro, le docenti volontarie di Intercultura hanno illustrato le diverse possibilità di soggiorno all’estero, spiegando come un’esperienza di questo tipo possa arricchire non solo la conoscenza linguistica e culturale, ma anche le competenze relazionali, l’autonomia e la capacità di adattamento. Hanno inoltre raccontato come ogni studente sia accompagnato lungo tutto il percorso — dalla preparazione alla partenza fino al rientro — in un cammino di crescita personale e formativa.
Gli studenti e le studentesse hanno mostrato grande curiosità, ponendo domande sulle modalità di partecipazione, sui paesi di destinazione, sulle borse di studio e sulla gestione dello studio durante il periodo all’estero. È emerso chiaramente quanto un’esperienza interculturale rappresenti oggi un valore aggiunto, capace di formare persone aperte, consapevoli e pronte ad affrontare le sfide di un mondo in continua trasformazione.
La nostra scuola crede da sempre nel valore dell’internazionalizzazione, che considera parte integrante della formazione dei propri studenti. Percorsi come quelli offerti da Intercultura si affiancano ai progetti Erasmus+ ed eTwinning, che da anni rendono possibile portare l’Europa e il mondo tra i banchi, offrendo esperienze autentiche di dialogo e collaborazione tra culture diverse.
L’incontro con Intercultura è stato dunque molto più di una semplice presentazione informativa: è stato un invito a guardare oltre i confini, a mettersi in gioco e a scoprire che la scuola non è soltanto il luogo dove si imparano nozioni, ma anche lo spazio in cui si costruisce la propria identità e il proprio futuro di cittadini del mondo.
Personale scolastico
Docente